Prova KTM 890 SMT 2023: Sport touring o maxi motard? Ecco come va su strada: pregi, difetti e prezzo

Prova KTM 890 SMT 2023: Sport touring o maxi motard? Ecco come va su strada: pregi, difetti e prezzo

Show Video

[Applauso] [Musica] [Musica] dieci anni questo è il tempo che ci è voluto a KTM per ascoltare le richieste degli orfani della SMT una moto forse mai del tutto compresa ma che con quel carattere unico unito a un comfort appena migliore di quello di una naked ha fatto innamorare migliaia di hooligans [Musica] [Applauso] e quindi sSignore e signori ecco a voi la nuova KTM 890 SMT non c'entra niente con la precedente 990 beh ovviamente no perché con lei non ha in comune nemmeno un bullone ma la sigla che c'è lì sul serbatoio continua ad avere lo stesso significato e continua ad essere sinonimo di arroganza un esempio? la maggior parte dei brand in una Sport Touring a manubrio alto ci vede una moto comoda quasi accondiscendente perfetta per fare i numeri sul mercato A Mattighofen invece hanno deciso di dare vita a qualcosa di diverso a una moto che se ne sbatte di coccolarvi a una moto che sembra uno schiaffo in faccia alla razionalità alla quale ci stiamo abituando [Musica] la ricetta alla base del progetto è abbastanza semplice si prende una KTM 890 Adventure R si spoglia di tutto si tengono buoni motore telaio e qualche pezzo sparso qua e là e si ricostruisce il tutto con un solo obiettivo realizzare un qualcosa per godere tra le curve senza curarsi troppo se la ruota davanti non tocca mai terra [Musica] [Musica] quindi motore bicilindrico in linea da 899 centimetri cubi 105 cavalli e 100 Nm di coppia telaio a traliccio e un mix di nero bianco e arancione Ma cosa c'è veramente dietro tutto questo partiamo dall'esterno il serbatoio è stato ridimensionato ora i litri a disposizione sono 15,8 e non più 20 le sospensioni invece sono marchiate wp Apex e offrono 180 mm di escursione sia davanti sia dietro con la forcella che è regolabile nel ritorno in compressione e nel precarico mentre il monoammortizzatore è regolabile nel precarico e nel ritorno ruote ovviamente in lega da 17 pollici con gomme Michelin PowerGP il pacchetto elettronico conferma tutti i controlli presenti sulla Adventure R con la mappa track al posto della Rally anche in questo caso optional proprio come il quickshifter dalla quale si può personalizzare la risposta del gas la soglia di intervento del controllo di trazione attivare o disattivare la gestione del freno motore e per finire l'ABS che può essere acceso o utilizzato in modalità Supermoto con il sistema disattivato al posteriore il prezzo pari pari a quello della Adventure standard si parte da 14.700 euro [Musica] Siamo fermi un attimo faccio vedere un po' le moto Giusto per farvi capire ora c'è la prova su strada chiusa in salita vediamo come va [Musica] [Musica] [Musica] [Musica] [Musica] bene prova finita allora prima di parlarvi di come va la moto delle impressioni che ho avuto vorrei fare una piccola considerazione perché per come si presenta almeno sulla scheda tecnica la nuova SMT trae un po' in inganno nel senso che si parla di una Crossover quindi una moto abbastanza alta posizione di guida abbastanza eretta ruote da 17 pollici e quindi viene subito da pensare alla classica Crossover o alla classica Sport Touring dal manubrio alto che va un po' contro la Tracer 9 o alla Kawasaki Versys in realtà questa non è una moto di quel genere perché in KTM non ha voluto fare una Crossover comunque una moto pensata per viaggiare quindi una Naked rialzata o un Adventure con le ruote da 17 qualcosa che sia a proprio agio quando si è anche in autostrada che regalasse tanto comfort Direi proprio di no la loro idea è stata quella di creare una moto che sia un po' un'arma per salire sul passo di montagna se vogliamo o qualcosa con cui divertirsi al 100%. E infatti questa moto si chiama SMT e secondo me si va a mettere proprio di fianco alla SMT che c'era una volta e anche strizza un po' l'occhio alle varie SMR SM del passato ovvero le super moto 990 porta una sigla abbastanza importante sul serbatoio che in tanti chiedevano da tanto tempo ci sali sopra fai i primi metri o meglio le prime curve ed è proprio come ci si aspetterebbe che fosse è la moto che deve essere è al 100% una SMT poi può essere per il design un po' diverso non ha più il V2 ma un bicilindrico in linea ma fidatevi questa è in tutto e per tutto una SMT almeno che in quella che è la filosofia [Musica] Allora partirei un attimo dall'ergonomia che è praticamente identica a quella della KTM 890 Adventure quindi manubrio sempre abbastanza basso però in questo caso ci sta alla grande e poi su questa moto la posizione di guida è un po' più caricata sul davanti ma non perché appunto il manubrio sia più basso o la sella sia particolarmente più alta quanto perché è proprio impostata così la moto che anche a livello ciclistico è molto spostata sul davanti chiaramente è stata pensata per andare solo ed esclusivamente su strada per essere molto svelta quindi questa è l'ergonomia per il resto non ho granché da segnalare il manubrio stretto in questo caso ci sta molto bene Secondo me sull'Adventure forse un pochino troppo stretto su questa invece direi che è proprio il suo a livello di comfort quando ci si siede in sella beh come abbiamo già detto non è una moto che è stata pensata per essere confortevole e infatti la sella è abbastanza dura soprattutto nelle zone qui del fianco i bordi sono abbastanza importanti si sentono molto da questo punto di vista anche quando ci si siede sopra li ho avvertiti molto in questa zona delle gambe sella dura e quindi anche in questo senso poi avere protezione aerodinamica non ve ne sto neanche a parlare perché mi sembra chiaro che sia che non sia pervenuta sia coperti diciamo fino qua un pochino le spalle devia bene l'aria però non è una moto con cui andare in autostrada e viaggiare proprio tranquilli Ecco questo poco ma sicuro dicevo ergonomia sella a 860 mm io tocco abbastanza bene a terra perché era molto stretta però non è bassissima Diciamo che chi ha di gamba un po' più corta Ecco tocca sulle punte Ecco io tocco con entrambi i piedi proprio al pelo che sono alto un metro e ottanta appunto altro a livello ergonomico non ho granché da segnalare a livello restando un po sul tema comfort Beh allora le vibrazioni ci sono ci sono a regime costante anche a 5 giri pedane vibrano un po' Vibra un po' anche il manubrio meno un po' meno secondo me della 890 Adventure che abbiamo provato poco tempo fa vi lascio qui in alto il link per andare a vederla però ci sono come c'è anche un po' di trasmissione del calore Oggi c'è stata una media di 24 gradi soprattutto quando eravamo in basso qui in Sardegna vicino alla costa e viene su un po' di caldo soprattutto quando si va piano poi quando si va un po' più forte non si avverte Ma quando si va piano questa zona delle gambe delle gambe qui un po' di caldo lo prende Ecco ultimo appunto sulla protezione aerodinamica e la moto esce di serie così Ma se volesse ci può mettere tranquillamente senza nessun problema al cupolino della Adventure che sicuramente protegge molto meglio di questo [Musica] Comunque non è tutto perfetto soprattutto dal punto di vista comfort ma in realtà posso dirvi che a me da quando ho iniziato a guidarla non me ne frega niente oggi oltretutto non abbiamo neanche fatto pochissima strada abbiamo fatto 240 km circa e anche questi difetti queste caratteristiche che non mi fanno impazzire Non ho sentito la forte necessità di desiderare qualcosa di diverso questa moto qui mi è piaciuta tantissimo così com'è perché quando iniziano le curve ti dimentichi del tutto il resto la moto è velocissima gran parte del merito o comunque parte del merito perché la ciclistica è molto sana va dato soprattutto alle gomme condizione di asciutto oggi Temperatura giusta quindi abbastanza caldo Michelin Power GT è praticamente una gomma Slick quindi tenuta infinita anche quando magari l'asfalto non è perfetto proprio come pulizia c'è un po' di sabbiolina tipico è qua in Sardegna non si hanno perdite di aderenza particolari la molto tiene sempre tantissimo c'è tantissima rappresenta laterale quando si va si va dentro sia davanti sia dietro e la moto Comunque è una lama cioè velocissima e scendere in piega però non cade in curva è una discesa molto rapida ma molto controllata molto progressiva quindi non sia quell'effetto tipico direi di molte moto con la ruota da 17 avanti soprattutto Crossover che Tendono un po' a cadere in curva tirarti dentro non è una sensazione che a me fa particolarmente impazzire con questa qui non succede la discesa impiega è molto progressiva molto rapida a centro curva si riesce a tenere bene la linea che si è impostata e si riesce a mantenere L'angolo di piega che si vuole e la particolarità poi di questa volta è che può essere guidata in due modi diciamo o si guida nella maniera classica no come si guiderebbe una Naked o comunque una moto prettamente stradale Quindi uscendo un poco il corpo in curva oppure si può piegare la moto e stare dritti tipo Supermoto perché è a tutti gli effetti no quando anche si guida così viene fuori proprio una maximotard no quelle che c'erano una volta come appunto la serie 990 l'Aprilia di orsoduro e tante altre che ci sono state rimane chiaramente l'animo da moto da hooligans che contraddistingue tutte le KTM e in questo caso vi posso garantire che è veramente veramente molto accentuata la moto che ti invoglia a farle impennate a fare un po' di stop i Traversi con questa moto qui devi proprio andare in giro e fare quello che ti pare divertirti insieme alla moto giocarci tanto ti viene voglia di giocare senti quasi il bisogno di giocare con la moto quando ci sali sopra veramente da questo punto di vista è in tutto e per tutta una KTM direi che tra le ultime e insieme alla superduke 1200 90 è una moto che ti invoglia tanto a giocare una delle moto più divertenti da questo punto di vista di KTM Con la differenza che per il tipo di strade che abbiamo fatto oggi quindi delle condizioni abbastanza strette come raggi di curva e poi abbiamo fatto anche siamo andati anche sul veloci ma lì adesso ci arrivo nello Stretto secondo me il pacchetto ciclistica Motore ergonomia Motore compreso di potenza e tutto cioè apoteosi perfettamente azzeccato non è mai troppa anche quando si riesce ad aprire completamente il gas quando si vuole andare forti e si tengono dei ritmi anche volendo ben oltre decenza è tutto centrato no tutto al posto giusto almeno le componenti Generali lavorano molto bene tra di loro sul veloce Beh è la stabilità non è proprio da riferimento Come del resto era lecito aspettarsi visto la ruota da 17 le sospensioni abbastanza lunghe il frontale abbastanza Ampio che di aria ne prende e il parafango comunque alto mi è piaciuta invece tanto la velocità che la velocità con cui si cambia direzione che viene confermata appunto anche a velocità più sostenute dove la moto riesce a confermarsi non particolarmente fisica [Musica] [Musica] nello specifico Beh motore confermato in tutto e per tutto quello dell'890 Adventure le differenze sono una logica di rivista dell'acceleratore tant'è che oggi l'ho usato praticamente tutto il giorno in Street non è più filtrato Questo non significa che ci sia o no anzi non ce n'è Però è molto più diretto molto più simile a un cavo trovo molto bene la corona ha qualche dente in più quindi la moto è più pronta sotto in questo senso avere meno peso anche sulle ruote e le ruote in lega da 17 contro a raggi 21.18 c'è una bella differenza di peso sembra anche che vada molto più forte nonostante i valori di potenza e coppia siano identici Qua c'è un bel cannone supportate da un quick shift che a salire funziona divinamente Secondo me sempre un po' secco ma a me piace ti do un bel calcio nel sedere Quando si mette dentro la marcia non mi ha fatto impazzire in discesa perché soprattutto quando si va un po' più piano Comunque sia un regime appena sotto la metà del contagiri le marce spesso facevano fatica ad entrare molto spesso e quindi ti devi aiutare con la frizione ma anche lì è un po' contrastato il comando Quando invece si va sempre gas a manetta si fanno si va proprio forti come ad esempio dove eravamo prima nel pezzo di strada chiuso allora lì scala senza problemi anche in questo senso Direi molto Ready To Race No per restare in casa KTM [Musica] ciclistica Beh allora partirei Innanzitutto dai freni anteriore dischi da 320 stesso impianto dell'adventure niente da dire mi trovo molto bene modulabile Non estremamente potente soprattutto quando si arriva a fine corsa magari un zittino in più non mi sarebbe dispiaciuto però con un comando così modulabile ti viene quasi da non pensarci freno posteriore invece abbastanza modulabile aiuta tanto a rallentare aiuta tanto anche a centro curva quando si vuole tenerli la moto non particolarmente potente mi sarebbe piaciuto avere più potenza Nell'ultima parte di corsa e un comando un po' più progressivo perché c'è parecchio gioco e poi in realtà non si riesce a sfruttare tanto la corsa del pedale del freno tutti i controlli elettronici funzionano bene soprattutto il cornering ABS che anche a centro curva si pinza sul davanti tiene bene la linea da questo punto di vista come al solito Bosch con KTM sviluppano insieme veramente dei controlli ottimi altro Beh sospensioni cittadini Allora il pacchetto generale funziona molto bene Sono abbastanza sostenute taratura standard sempre poi si può andare ad agire e fa anche la differenza il click della sospensione si sente Comunque ottenuto quasi tutto il giorno taratura standard direi sostenute quando si tratta di assorbire delle Buche capacità di assorbimento non è elevatissima soprattutto quelle più secche perché poi quelle le sconnessioni gli avvallamenti vengono assorbiti abbastanza bene sia davanti sia dietro Quando invece si forza tanto il ritmo c'è un pelino troppo di trasferimento di carico però non è un male perché a centro curva la moto rimane abbastanza bassa e quindi fa sì che oltre all'antenna sia più svelto anche in entrata anche al centro curva si riesce a tenere bene la linea e si sente abbastanza bene Considerando la tipologia di moto cosa succede sotto la ruota davanti si è seduti abbastanza vicini non sia le braccia particolarmente discese Ma si riesce sempre a percepire cosa succede Senza andare poi a diventare una sorta di Naked la sua anima Secondo me rimane ben definita senza andare da una parte Né dall'altra si pone proprio a metà tra Duke e Adventure e secondo me in questo senso azzeccata assolutamente anche la scelta di delle sensazioni che restituisce Amazon quando si guida Aggiungo una cosa sola sul comfort mi è venuta in mente adesso è vero non è una moto pensata per essere confortevole però il plauso in questo caso va il motore è tra l'altro Come ho detto anche nella prova dell'adventure è molto elastico questo motore Secondo me tra i bicilindrici in linea è veramente un po' una perla rara un po' un capolavoro sia per il carattere che ha ma anche per come funziona per la quantità di coppia che viene distribuita su tutto l'arco di erogazione e ne hai sempre tu prendi il gas in mano e ne hai sempre in questo senso molto fluido molto elastico Anche perché in sesta a 50 all'ora sbatte un po' la catena c'è un tossisce un po' la moto però con un filo di gas si viaggia senza particolari problemi Anche in quinta quindi a questo punto di vista si riesce ad andare molto molto rilassati tra l'altro spaziatura del cambio direi con i rapporti finali così 45 denti la corona pignone identico a quello dell'adventure direi proprio perfetta la rapportatura del cambio [Musica] penso di avervi detto più o meno tutto è comunque ricordo che c'è pur sempre un primo contatto a me piacerebbe tantissimo farci un mille chilometri con questa moto qui e vedere fin dove può arrivare perché vi garantisco che l'eredità della smt è raccolta al 100%. non so cosa dirvi nel senso non è tutto perfetto come avete visto Ci sono un po' di cose che non mi fanno impazzire però e a volte centrata cioè io la serie SMR smt la conosco abbastanza bene anzi direi molto bene perché ho anche un SMR A casa e quando sono salito sopra questa è iniziata a guidarla mi ha ridato le stesse sensazioni come modo per andare in giro a fare le penne per fare tutto quello che volete come ho già detto Con la differenza che questa qui è molto più semplice da guidare cioè una velocità di inserimento in curva è anche meno fisica la moto meno impegnativa sia a livello mentale sia a livello fisico è molto più semplice da guidare Qui si riesce con questa ad andare forte anche senza impegnarsi troppo poi ce ne sono di più semplice chiaramente ma questa tipologia di moto Direi che è stato fatto un ottimo lavoro Non pensavo e a questo punto direi che anche rispetto a una Crossover fatta più per viaggiare Secondo me fa proprio due mestieri differenti Poi magari col cupolino della Adventure più protezione aerodinamica non è comunque male chiaro per chi è alto come me la distanza tra Sella e pedane rimane un po' poca volendo c'è la sella powerparts che è più alta però Beh devo dire che mi ha stupito No ero un po' scettico all'inizio chissà cosa è venuto fuori anche Considerando la quantità di componenti condivisi con l'adventure invece ottimo lavoro lo ripeto nuovamente eredità raccolta questo poco ma sicuro Ora penso di non aver più niente da dirvi i consumi in realtà non ve li sto neanche a dire quali rilevati dal computer di bordo per il semplice motivo che mi hanno già rifatto benzina non piena e poi comunque oggi abbiamo ottenuto sempre un ritmo parecchio alto quindi sarebbe sbagliato dirveli Spero di avere l'opportunità come detto prima di avere un 1000 km dove magari andare a verificare anche i consumi e tanti altri Piccoli dettagli dei quali magari non abbiamo parlato come ad esempio può essere passeggero e quindi fatemi sapere qui sotto nei commenti Se volete approfondire qualche tema domande nello specifico come al solito sono vostra disposizione e direi che ci vediamo al prossimo video [Musica]

2023-04-30 04:05

Show Video

Other news